Post

Inverno 2024

Ecco le nostre ultime 4 pubblicazioni! Per saperne di più, cliccate su Novità .

Primavera 2024 - Le nostre novità

Sono in uscita tre nuove pubblicazioni! Per saperne di più, cliccate su   Novità !

Strenne per il Natale 2023

Immagine
Sono in uscita per il periodo natalizio tre nuove pubblicazioni per altrettante nostre collane, tre libri dall'elegante veste e dai contenuti interessanti e originali. Più informazioni in Novità !      

Primavera 2023

Immagine
Tutte le novità - per saperne di più cliccate su Novità                        

Novembre 2022 - I nuovi arrivi - Ottime idee regalo per Natale!

Immagine
Due nuovi libri per l’autunno de Lo Studiolo In libreria gli scritti danteschi di Davide Conrieri e un’antologia dialettale   La collana di saggistica “(as)saggiando” si arricchisce di un volume che raccoglie gli scritti danteschi del prof. Davide Conrieri, cittadino benemerito, già docente di Letteratura Italiana alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Sotto il titolo di “Indagini su Dante” troviamo riuniti alcuni studi che l’esimio professore aveva a suo tempo realizzato, quattro percorsi nella “Divina Commedia” corredati di riferimenti esegetici e bibliografici. Come afferma il curatore editoriale Marco Innocenti, si tratta di «fascinose pagine critiche, ove un severo lavoro analitico si affianca ad una esposizione chiara e fluente». Il volume di 120 pagine in elegante veste grafica è in vendita a euro 16. Un’altra collana de Lo Studiolo, sotto l’insegna “Studi Matuziani”, presenta il suo ottavo volume: un’antologia di versi sanremaschi intitolata “Prefümi de gargùn”. La curatric...

Inverno 2022 - Tutte le novità

Immagine
La presenza britannica a Sanremo, di Paola Forneris In questo bel volume di formato quadrato è illustrato il lungo periodo storico in cui la Riviera ligure di Ponente, e particolarmente la città di Sanremo, ha attratto a sé viaggiatori, turisti e poi soggiornanti inglesi a scozzesi. Si sarebbe formata quindi una vera e propria “colonia britannica” che ha arricchito la zona con eleganti ville, parchi e giardini, strutture sportive, luoghi di culto, biblioteche. Il saggio di Paola Forneris ricostruisce puntualmente sia il periodo dell’esplorazione da parte di viaggiatori inglesi che la storia della colonia e dei suoi personaggi più rilevanti – scrittori come Edward Lear, scienziati, aristocratici, diplomatici – e la loro vita, attingendo a diari, cronache, testimonianze. Il volume è arricchito da un apparato d’immagini d’epoca e documenti. Vi sono inoltre contributi di Lady Carolyn Hanbury, Leone Pippione, Alessandro Bartoli e Michail Tatalay. La teoria medievale della Bellezza, di Anand...

Novembre 2021: La Caverna Bertran, di Angelo Saglietto (SOFO)

Immagine
A cura di ITO RUSCIGNI L’esoterista imperiese Angelo Saglietto, detto “il Sofo”, ha lasciato del suo insegnamento tradizionale pochissimi scritti. In questo volume il suo discepolo Ito Ruscini, noto poeta e filosofo, ha raccolto una preziosa documentazione relativa ad un sito archeologico antichissimo di cui Sofo, oltre ad aver curato gli scavi negli anni Trenta del Novecento, fornisce una spiegazione simbolica. Ne scaturisce un “viaggio” tra i miti e i simboli del Liguri preistorici, una nobilissima popolazione di stirpe atlantico-iperborea. La prefazione all’opera è dovuta a Marco Vannini, uno dei massimi studiosi europei di Mistica cristiana.